
Una vacanza speciale
Mi sono stati regalati tre giorni di gioiosa libertà in costiera amalfitana in compagnia dei ragazzi, i frati e alcuni volontari che condividono con me il servizio, del progetto RIPA. Stipati in un pulmino e una macchina, la limpida e fredda mattina del due gennaio, partivamo alla volta della bellissima Sorrento. Sorrento ci ha accolti così, con i colori e gli odori dell’avvolgente mare, nel suo dolce tepore invernale. Passeggiando tra le vie, con il naso all’insù, mi gustavo

Il volontariato a Ripa
Mi chiamo Antonino Cuni, ho 43 anni e da circa 3 anni frequento il convento di San Francesco a Ripa. Cos’è per me RiPa?...cos’è il servizio di volontariato a RiPa? Per me l’esperienza del progetto Ripa è far parte di una famiglia multiforme per colore, lingua, religione, cultura, alimentazione e, grazie alle persone coinvolte (ospiti del convento, frati e volontari), ho potuto conoscere ed abbracciare ciò che secondo me unisce e riempie di gioia il cuore: il calore umano. Svo

Thierno e la sua nuova casa: Ripa
Mi chiamo Thierno, ho 23 anni, vengo dal Senegal e sono ospite dai frati francescani da circa un anno. Sto facendo un cammino di rinascita con i frati, gli altri ospiti e i volontari con cui condivido la mia vita quotidiana e che mi sta facendo crescere molto. In questo periodo ho potuto frequentare un corso per imparare il mestiere del cameriere e svolgere un tirocinio formativo presso un famoso bistrot di Roma. Ora lavoro come mediatore culturale per una cooperativa sociale