

Solidarietà al popolo curdo
Rodin è stato un ospite del progetto Ripa dei Settesoli nel 2014: qualche mese prima era arrivato in Italia, negli occhi ancora l'orrore della guerra in Siria e nel cuore il ricordo della sua famiglia unita e felice, prima dell'inizio del conflitto.
In pochi mesi, ha imparato la lingua italiana e dopo aver ottenuto lo status di rifugiato, ha trovato lavoro in un ristorante.
Oggi è diventato un uomo perfettamente integrato nella nostra società e sogna un futuro con la ragazz


Cos'è per me Ripa dei Settesoli?
I volontari e gli ospiti dell'accoglienza raccontano la loro esperienza a Ripa dei Settesoli


Odore di casa
Sono arrivato a Ripa dei Settesoli all'età di 21 anni, dopo aver vissuto in una casa famiglia per minori. I frati mi hanno preso per mano e sono uscito dalla mia solitudine: ho scoperto che solo nelle relazioni sincere, quelle che ti fanno sentire amato e che ti permettono di crescere, potevo ritrovare me stesso. Per me l'esperienza a Ripa è stata una finestra spalancata dal quale mi sono potuto affacciare per fare i conti con le ferite del passato: il rapporto burrascoso con