LA FRATERNITÀ: UN LUOGO PER RIPARTIRE INSIEME
Il Progetto R.I.P.A., Rinascere Insieme Per Amore, nasce nel 2011 per volontà della Provincia di San Bonaventura dei Frati Minori del Lazio e Abruzzo: l'intuizione iniziale dei frati minori francescani è stata di voler aprire le porte dei loro conventi e condividere la loro vita in fraternità insieme a persone in difficoltà economiche e sociali.
L'accoglienza è iniziata al Convento di San Francesco a Ripa nel quartiere Trastevere di Roma: attualmente, i frati accolgono giovani a rischio di marginalità sociale di ogni nazionalità, Italia inclusa, con l'obiettivo di un reinserimento socio-lavorativo.
Gli ospiti condividono con i frati la vita quotidiana e ricevono supporto umano e, se lo desiderano, spirituale.
Operatori laici si occupano dei colloqui d'ascolto e di supporto alla relazione e degli aspetti legati all'orientamento al lavoro, formazione professionale, assistenza sanitaria e legale.
Nel 2013 l'accoglienza si è estesa ad una seconda Casa, il Convento Sant'Angelo a Valmontone, a 50 km da Roma: gli ospiti sono neo maggiorenni sprovvisti di una rete familiare e persone in uscita dal carcere che possano usufruire di misure alternative alla detenzione.
Gli utenti vengono segnalati dagli assistenti sociali dei centri d'accoglienza, dai servizi sociali di Roma Capitale e dall'U.E.P.E. (Ufficio Esecuzione Penale Esterna Di Roma e Latina).
Ogni anno R.I.P.A. accoglie circa 60 persone.
"L'uscire da se stessi incontro all'altro si risolve nella vicinanza,in atteggiamenti di prossimità. Il nostro sguardo deve essere sempre capace di uscir fuori e farsi prossimo." (Papa Francesco)
IL NOSTRO TEAM

Fr. Roberto Bongianni ofm Presidente Frati Minori Lazio Onlus Responsabile Generale Progetto Ripa dei Settesoli

Fr. Andrea Vinci ofm Responsabile locale casa accoglienza Convento Sant'Angelo a Valmontone (RM)

Fr. Emanuele Meloni ofm Responsabile locale casa accoglienza Convento San Francesco a Ripa a Roma

Agnese Rossi Counselor, Operatore nella relazione d'aiuto Referente per le attività di volontariato Casa accoglienza di Roma

Gaia Bottino Referente formazione professionale e orientamento al lavoro, assistenza sanitaria e burocratica. Collabora con l'ufficio raccolta fondi Casa accoglienza di Roma

Sabrina Torresani Referente raccolta fondi

Antonio Lagamba Operatore legale Casa accoglienza di Valmontone
LE NOSTRE CASE DI ACCOGLIENZA

Convento San Francesco a Ripa a Roma
L'accoglienza è riservata a giovani italiani e stranieri a rischio di esclusione sociale, sprovvisti di una rete familiare, che siano in grado di sostenere l'impegno di una vita comunitaria.
I ragazzi sono seguiti dagli operatori in un percorso di orientamento al lavoro, alla formazione professionale e all'assistenza sanitaria e legale.
Dai frati ricevono ascolto, un clima familiare e condividono la vita quotidiana del Convento.

Convento Sant'Angelo a Valmontone (RM)
La casa d'accoglienza al convento Sant'Angelo a Valmontone accoglie persone in uscita dal carcere che possano usufruire di misure alternative alla detenzione e neo maggiorenni in uscita dalle case famiglie per minori.
Gli ospiti si dedicano ad attività di giardinaggio, alla cura di animali da cortile e alla manutenzione del convento.