top of page
logo Ripa dei Settesoli

UN LUOGO PER RIPARTIRE INSIEME

Ripa dei Settesoli non è solo un luogo, ma un percorso di rinascita dedicato a giovani tra i 18 e i 35 anni che affrontano sfide complesse. Dal 2011, offriamo loro un'opportunità unica di riscoprire la propria identità e costruire un futuro autonomo.

Accogliamo con amore ragazzi con esperienze difficili, provenienti da contesti di marginalità sociale.

Siamo i frati minori del Lazio e dell’Abruzzo e lavoriamo insieme a un team di operatrici specializzate. Creiamo un ambiente di fraternità e supporto dove gli ospiti:

  • Condividono la vita quotidiana con noi frati, ricevendo sostegno umano e spirituale.

  • Partecipano a colloqui individuali per un supporto psicologico e relazionale.

  • Seguono percorsi personalizzati di formazione professionale e orientamento al lavoro.

  • Acquisiscono competenze per la gestione autonoma della casa e della vita quotidiana.

  • Raggiungono una graduale autonomia attraverso il progetto di semi-autonomia chiamato Casa Jacopa.

In 13 anni di attività, abbiamo aiutato oltre 730 persone a costruirsi un futuro migliore.

Ogni anno accogliamo circa 50 ospiti, provenienti da case famiglia per minori e centri d'accoglienza.

Ripa dei Settesoli è un luogo di speranza e riscatto, dove la solidarietà e l'accompagnamento fraterno permettono di ricostruire una vita autonoma e dignitosa.

"L'uscire da se stessi incontro all'altro si risolve nella vicinanza,in atteggiamenti di prossimità. Il nostro sguardo deve essere sempre capace di uscir fuori e farsi prossimo." (Papa Francesco)

Chi siamo

Fr. Roberto Bongianni

Fr. Roberto Bongianni 

Responsabile Generale

Progetto Ripa dei Settesoli

Fr. Emanuele Meloni

Fr. Emanuele Meloni 

Responsabile Locale

Ripa dei Settesoli

Casa accoglienza di Roma

Fr. Andrea Vinci

Fr. Andrea Vinci 

Responsabile Locale

Ripa dei Settesoli

Casa accoglienza di Valmontone (RM)

Ripa dei Settesoli vive grazie all'impegno delle nostre professioniste, che provengono da diversi percorsi formativi.
Le loro idee aiutano a plasmare la direzione e la missione della nostra associazione. 

Agnese Rossi

Agnese Rossi

  • mail

Counselor

Referente per le attività di volontariato e le richieste di accoglienza

Casa accoglienza di Roma

Gaia Bottino

Gaia Bottino

  • mail

Referente orientamento al lavoro e formazione professionale

Collabora con l'ufficio raccolta fondi e comunicazione

Casa accoglienza di Roma

icona profilo

Rachele Tsegai Gebre

  • mail

Operatrice legale

Casa accoglienza di Valmontone (RM)

Sabrina Torresani

Sabrina Torresani

  • mail

Referente ufficio raccolta fondi e comunicazione

LE CASE DI RIPA DEI SETTESOLI

fr. Emanuele Meloni con ospite

Convento San Francesco a Ripa a Roma

L'accoglienza è riservata a giovani italiani e stranieri tra i 18 e i 35 anni d'età, a rischio di esclusione sociale e sprovvisti di una rete familiare, che siano in grado di sostenere l'impegno di una vita comunitaria. 

I ragazzi sono accompagnati in un percorso di orientamento al lavoro, formazione professionale e assistenza sanitaria e legale.

Dai frati ricevono ascolto, un clima familiare e condividono la vita quotidiana del Convento.

Fr. Andrea Vinci e giovane accolto

Convento Sant'Angelo a Valmontone (RM)

La casa d'accoglienza al convento Sant'Angelo a Valmontone accoglie giovani in uscita dal carcere che possano usufruire di misure alternative alla detenzione e neo maggiorenni in uscita dalle case famiglie per minori. 

Gli ospiti sono orientati verso un percorso di istruzione e di orientamento nel mondo del lavoro

Ospite Casa Jacopa con Tutor

Casa Jacopa a Roma

Casa Jacopa è l'appartamento per la semi autonomia dove si trasferiscono gli ospiti che hanno raggiunto una stabilità lavorativa ma che necessitano ancora di un accompagnamento verso la piena autonomia.

Gli ospiti sono seguiti da una tutor psicoterapeuta, che li aiuta ad acquisire le conoscenze necessarie per la gestione economica ed organizzativa di un appartamento.

 

bottom of page